news

Dove andare a Natale vicino a Roma?? Cosa fare per Natale?? vi proponiamo di passare le vacanza di Natale con noi nell’agriturismo di Pietra Porzia  a soli 18 km da Roma, a Frascati, nel cuore dei Castelli Romani

Quale è il significato di un Natale a Roma??

Forse non sapevate che il natale 2021 ha ben 1685 anni di vita  visto che il primo natale festeggiato a Roma risale al 336 dc associando la nascita di Cristo alla festa del dio Sole, un dio molto venerato nell’ impero Romano. Lo scopo della Chiesa imperatore costantinocattolica, il cui culto era stato liberalizzato da pochi anni con l’Editto dell’imperatore Costantino del 313 dc, era chiaramente quello di sostituire il giorno  di festa pagano con una festa cristiana.

Pochi anni dopo, nel 354 DC, il Papa Liberio fa coincidere  la data del 25 dicembre con il giorno della nascita di Cristo.

 

 

La madre di Costantino, Elena, era una fervente cristiana ben prima della conversione del figlio tanto che proprio ad Elena si attribuisce la scoperta della Vera Croce di Cristo in occasione di un suo pellegrinaggio a Gerusalemme. Sembra che sia stata proprio Elena a suggerire a Costantino nel 330 dc di istituire la festa del Natale.

Il Natale nel mondo

Natale è una ricorrenza cristiana ma, con il diffondersi del cristianesimo nel mondo e con la globalizzazione, il Natale è  diventato una festa mondiale almeno per la tradizione di scambiarsi dei doni.

Fermo restando il collegamento del Natale con la nascita di Cristo la data scelta non è sempre la stessa: il 25 dicembre per i cattolici, il 6/7 Gennaio per gli ortodossi, il 19 gennaio per gli Armeni ecc…..

Natale e le feste collegate

Il ricordo della nascita di Gesù unisce il Natale al culto della Sacra Famiglia e a quello  di Maria, madre di Dio. Collegato al Natale è il culto di Santo Stefano, uno dei 7 diaconi scelti dagli Apostoli per diffondere la religione cristiana, il primo ad essere martirizzato per lapidazione nel 36 dc, un santo molto amato anche nella storia dell’arte che descrive il suo martirio in moltissimi quadri.

Cosa fare vicino a Roma per le feste di natale??

i dintorni di Roma sono pieni di eventi straordinari durante le feste di Natale ,ecco i più  vicini all’agriturismo di Pietra Porzia

I mercatini di Natale

a soli 5 km dall’agriturismo  Frascati organizza ogni anno l’evento MAGICO NATALE, un tipico mercatino con 40 stand in legno pieni di ogni ben di dio e con, addirittura, la casetta di Babbo Natale che ha un grande successo con tutti i bambini.

immagine bancarella castelli romaniMagico Natale è a Frascati in via Vittorio Veneto dalle 9.30 alle 20

Anche a Marino si festeggia il Natale con un mercatino in Piazza San Barnaba, molto affascinante soprattutto la sera quando è pieno di luci. Si trovano idee regalo e tutti i dolci della tradizione natalizia dei Castelli.

 

 

 

 

I tipici Presepi di Natale

 La tradizione del presepe è molto viva nella zona del Castelli Romani. A poca distanza dell’agriturismo di Pietra Porzia si può visitare la Mostra dei Presepi di Monteporzio, un tradizionale appuntamento che si rinnova ogni anno per offrire la possibilità di ammirare presepi, alberi artistici, diorami uniti ad eventi culturali.immagine presepio castelli romani

Anche Marino allestisce ogni anno  nella cattedrale di San Barnaba un presepe considerato uno dei più belli dei castelli Romani.

Bellissimo il presepe di Grottaferrata , la cittadina che ospita  anche lAbbazia di San Nilo dove i monaci basiliani conservano la tradizione della liturgia secondo il rito bizantino.

Tre buoni motivi per passare le feste Natalizie nell’agriturismo Pietra Porzia a 18 km da Roma

 

primo motivo:

Ritrovare per il pranzo di santo stefano  i piatti tipici della tradizione dei Castelli Romani , la pasta fatta con il nostro grano, le verdure del nostro orto compresi i carciofi appena maturati, i dolci fatte con le marmellate provenienti dai frutti del nostro frutteto e , ovviamente, i nostri vini e il nostro olio d’oliva.

secondo motivo :

vivere  le feste Natalizie  in relax in un luogo di charme  lontano dal traffico della città ma vicino a Roma,  con un paesaggio spettacolare aperto su Roma e i Castelli come quello che si gode dall’agriturismo assieme alla propria famiglia e ai propri bambini che possono giocare nel prato di fronte alla villa dell’agriturismo.

terzo motivo :

Se volete approfittare ancora di più del vostro soggiorno i mercatini di Natale e le mostre dei presepi nelle immediate vicinanze vi consentono un momento di svago.

Se poi volete passare un periodo più lungo avete solo l’imbarazzo della scelta fra le visite a Roma  e le meraviglie di Tivoli con Villa D’este e Villa Adriana .

per che vuole invece immergersi nello shopping a soli 20 km troverà il fantastico outlet di Valmontone.

Vacanze di natale in agriturismo a Pietra Porzia :

PRANZO DI NATALE

55

ANTIPASTO

Quadretto di polenta ai funghi porcini,tortino di broccoli del nostro orto cremoso al pecorino di Amaseno e guanciale croccante, insalatina di coppa agli agrumi, ricotta cacio e pepe di Amaseno, spianata romana,carciofi fritti dell’orto, gnocco fritto e focaccia con farina semi integrale aziendale.

PRIMI PIATTI

Pacchero ragu’ di salsiccia,porcini e piselli

Lasagna con scamorza affumicata di Amaseno e radicchio rosso

SECONDO PIATTO

Tasca di vitello ripiena di castagne in salsa demiglace alle prugne

Patate del nostro orto al forno

Misticanza con noci e miele millefiori della tenuta

DESSERT

Crema al cannellino con cantucci artigianali alle mandorle

Panettone della tradizione

Acqua,caffè torrefazione Velluti,amari artigianali, vini scaraffati della tenuta di pietra porzia

MENU’  BIMBI 25

Prosciutto e mozzarella

lasagna al ragu’

fettina panata e patatine fritte

budino con panna

 

Cena aziendale di natale in agriturismo a Roma

Se non avete ancora deciso dove organizzare, nei 15 giorni che precedono il Natale, la cena o il pranzo  di Natale della vostra azienda,  perché non scegliete l’agriturismo di  Pietra Porzia? Avrete a disposizione una vera villa con  una sala di fascino in campagna circondata dai vigneti, il camino acceso, una cena, non solo con  il tradizionale menu di Natale, ma anche con una serie di piatti realizzati con i prodotti del nostro orto, del nostro frutteto, con il nostro grano, accompagnati dai nostri vini a  bassi solfiti con i profumi naturali dei vitigni autoctoni che abbiamo piantato nel nostro vigneto.

Il vino per i cesti natalizi

Il vino è  il protagonista dei cesti natalizi ed è sempre il regalo più gradito; A Pietra Porzia possiamo preparare dei cesti a vostra scelta  con i nostri prodotti: vini e spumanti,  biscotti con la nostra farina,  farina dal nostro campo di grano, il nostro olio, il miele delle nostre api e tanto altro ancora .

Se le nostre offerte vi sono piaciute mandateci il modulo sotto riportato e vi accoglieremo con grande piacere.

 

 

 

 

Send this to a friend