
Tenuta di Pietra Porzia – I nostri vini
La strategia di gestione relativa ai vini della tenuta di Pietra Porzia si sintetizza in tre punti: sostenibilità ambientale, vini a bassi solfiti, profumi naturali dei vitigni autoctoni non alterati da quelli del legno delle barrique.
Prepariamo anche confezioni regalo con tutte le nostre bottiglie.

Un modello di sostenibilità totale
vigneti di Pietra Porzia nella zona di Frascati sono gestiti secondo i principi della sostenibilità totale legata alla protezione del paesaggio interamente vincolato, alla struttura architettonica della cantina, alla coltivazione dei vigneti secondo le norme EU di minimo impatto ambientale, all’impiego di manodopera locale regolarmente assunta, ai livelli di solfiti inferiori a quanto stabilito per i vini biologici.
Per ottenere tali risultati, i vigneti di Pietra Porzia, 37 ettari a corpo unico intorno alla cantina, sono coltivati con le micorizze in modo da ottenere mosti con più potere antiossidante.
Le uve, raccolte in vendemmia, vengono pressare entro mezz’ora senza aggiunte di solfiti. La vinificazione è in acciaio a temperatura controllata sia per i bianchi che per i rossi in modo da ottenere i profumi naturali del vitigno al massimo livello senza passaggi in legno.
I solfiti totali sono inferiori a 100 mg/litro, contro i 150 di legge dei vini biologici e i 200 di legge per i vini bianchi normali.
Questo significa niente mal di testa e niente allergie!
L’uliveto di 11 ettari occupa la parte alta della collina che domina quello che un tempo era l’antico lago Regillo.
Vini di Frascati da vitigni autoctoni
I vigneti occupano i terreni di origine vulcanica un tempo parte del lago Regillo, sono terreni molto fertili che godono di un microclima particolare.
I Frascati Doc e Docg Regillo vengono solo da vigneti di proprietà piantati con gli antichi vitigni autoctoni del territorio (Malvasia puntinata del Lazio, Greco, Bombino ecc.) che consentono di ottenere il vero, antico Frascati, con grande struttura e intensi profumi fruttati esaltati al massimo dalla vinificazione in acciaio a temperatura controllata, dai solfiti a meno della metà di quanto ammesso per legge (meno dei vini biologici), dalla speciale coltivazione ecologica dei vigenti. Tutti i vini vengono imbottigliati nella cantina di proprietà.
Il cannellino Regillo Docg deriva da una vendemmia tardiva di Malvasia del Lazio Puntinata.
Il Castelli Romani Rosso è ottenuto con Montepulciano, Cabernet e Merlot.
Il Lecino Doc Roma è assolutamente unico per la presenza del Lecinaro, un antico vitigno autoctono riscoperto da poco che ha un intenso profumo di cacao e ciliegie sotto spirito.
La microssigenazione nei vini rossi e il lungo affinamento in acciaio permettono di ottenere vini morbidi e strutturati con intensi profumi naturali tipici dei vitigni autoctoni.
I nostri vini possono essere degustati nella sala di degustazione annessa alla cantina o nel nostro ristorante tipico in agriturismo.
Vendita di vino e olio
Vendita di vino e olio a privati con spedizione a domicilio: spediamo il nostro vino a domicilio in tutta Italia, salvo Calabria e isole, con ordine minimo di 1 cartone da 6 bottiglie assortito.
Per ordini di 72 bottiglie anche assortite è previsto il porto franco.
Spediamo anche all’estero e in USA, negli stati in cui è consentito.
Il nostro vino viene venduto anche sfuso presso la nostra cantina tutti i giorni feriali dalle 07:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:30, incluso il sabato mattina. Fuori orario la vendita può avvenire su prenotazione.
E’ possibile il ritiro presso l’agriturismo di quanto acquistato.
Per informazioni sui prezzi, per effettuare un ordine o per prenotare la vendita in cantina, compila il form che segue:
Tenuta Pietra di Porzia è socia dell’Associazione Dimore Storiche italiane (ADSI) ed è listata nel sito Dimore Storiche Italiane.
Alla stessa proprietà fa capo un'altra azienda viticola a Novi ligure la Tenuta la Marchesa
Via di Pietra Porzia 60 00044 - Frascati (Roma) - Italia