Un aperitivo in cantina o in vigna per chi vive a Roma o nei Castelli Romani è un’ esperienza unica
Visitare una cantina al centro di un grande vigneto è sempre una bella esperienza ma la degustazione deivini in occasione di un aperitivo in cantina o in mezzo ai filari della vigna permette di vivere un momento magico accompagnando i vini della tenuta di Pietra Porzia con finger foods fatti al momento
Sapete perché l’aperitivo è legato al vino?
La parola latina “aperitivus” significa qualcosa che apre, una bevanda quindi che stimola la fame, immediatamente prima del pasto principale.
La Tradizione di una bevanda prima del pasto nasce con Ippocrate, un medico greco del V secolo che per stimolare l’appetito consigliava come aperitivo un vino bianco speziato, dalla Grecia l’abitudine si è diffusa nell’antica Roma dove si beveva il “mulsum” un vino mescolato al miele secondo il gusto dolce predominante in quell’epoca.
L’abitudine dell’aperitivo come rito sociale
Alla fine del XVIII secolo nasce a Torino il vermut prodotto con vino unito a erbe in base a una formula segreta ancora oggi alla base di vermut famosi come il “Martini” . Ben presto l’aperitivo diventa un vero rito sociale che da Torino si diffonde in tutta Italia e nel mondo. Lentamente seguendo la moda salutistica si tende a eliminare le erbe riscoprendo il piacere di un vino in purezza in grado di sollecitare l’appetito specialmente se accompagnato da piacevoli stuzzichini.
L’esperienza dell’ aperitivo in cantina a Frascati, nei Castelli Romani
A mezz’ora da Roma la Tenuta di Pietra Porzia a Frascati è perfetta per un aperitivo in cantina con la vista sui vigneti e sull’impianto di vinificazione. Per i più romantici l’aperitivo può essere organizzato nella grotta scavata nel tufo 2000 anni fa in uno scenario da favola.
La degustazione dei vini in cantina
Un aperitivo è la perfetta occasione per la degustazione dei vini in cantina, si possono scegliere non solo i nostri vini bianchi, il Frascati o la Malvasia, ma anche vini rossi come IGT lazio o il Roma Doc Lecino dai profumi particolari. Tutti i vini hanno solfiti molto bassi, ideali per un vino da consumare prima del pasto
Dall’aperitivo all’apericena in cantina
Se, specialmente per pranzo, volete dei cibi leggeri, l’aperitivo si può trasformare in un’apericena in cantina o in vigna con i vini accompagnati da bruschette condite con il nostro olio d’oliva extravergine eda finger foods a piacere.
L’aperitivo a picnic in vigna vicino a Roma
Con la bella stagione organizziamo degli aperitivi a picnic in mezzo ai filari della vigna per poter vivere il miracolo della natura che trasforma la vite dalle prime foglie ai fiori, ai grappolini minuscoli che pian piano si gonfiano prendendo il colore e il gusto dell’uva matura.
Pranzo o cena in vigna??
il pranzo in vigna nei Castelli Romani è una tradizione oramai consolidata, ma, almeno fino a quando ci sarà l’ora legale, la cena in vigna è particolarmente suggestiva, non fa tanto caldo e le luci del tramonto sono sempre indimenticabili
Aperitivo in agriturismo vicino a Roma
Se cercate un agriturismo vicino a Roma dove organizzare un aperitivo prima della cena o, addirittura, un’apericena, l’agriturismo di Pietra Porzia a Frascati è una scelta sicura, dalla villa trasformata in agriturismo una vista spettacolare spazia da Roma ai Castelli Romani e costituirà la cornice ideale per la vostra esperienza
Se questo articolo vi è piaciuto e vi ha stimolato a vivere l’esperienza di un aperitivo o un’apericena in cantina o in vigna a Frascati, nei Castelli Romani, compilate il format sotto riportato e non vi pentirete della vostra scelta come testimoniano i tanti commenti positivi sui social.