La scelta di cosa fare e dove passare il capodanno vicino a Roma è sempre difficile; con questo articolo vi suggeriamo di passare il Capodanno a Pietra Porzia, nei Castelli Romani, in una villa trasformata in agriturismo al centro di una Tenuta di 52 ettari con vigneti, oliveti e uno splendido paesaggio aperto su Roma e i Castelli Romani .
La villa di Pietra Porzia
la villa di Pietra Porzia, trasformata in agriturismo, è stata costruita intorno al 1940 su un terreno anticamente di proprietà dei principi Borghese; sotto il suo alto basamento esistono ancora,quasi completamente sepolti, i resti di una villa romana.
l’agriturismo di Pietra Porzia, in comune di Roma, fa parte della Tenuta di Pietra Porzia che è ubicata nel comune di Frascati, nei Castelli Romani .
Capodanno e Pietra Porzia: un legame antichissimo per tre motivi.
Il legame fra Pietra Porzia e il Capodanno è molto forte per tre motivi legati a una storia che, partendo dal’ impero romano, arriva fino al XVII confermando il collegamento fra il nome Porzia e Marco Porzio Catone.
primo motivo:il nome Pietra Porzia deriva da Marco Porzio Catone, nato a Tuscolo nel 234 ac e morto a 85 anni, un’età incredibile per un’epoca in cui la vita media era di 40 anni!! Nato da una famiglia plebea arriva alle massime cariche politiche fondando la gens Porcia e lottando, nel suo ruolo di censore, contro il lusso, i baccanali e l’influsso ellenistico sulla società romana. La sua fama è legata all’abilità di oratore al Senato ma, soprattutto, alla sua opera dedicata alla gestione di un’ azienda agricola attraverso gli schiavi, il Liber de Agri Cultura, il primo testo scientifico di agricoltura del mondo romano.
secondo motivo:il nome Monte Porzio Catone, un paese di grande fascino a pochi chilometri da Pietra Porzia, deriva ugualmente da Marco Porzio Catone che aveva una grande villa e un latifondo che comprendeva, quasi certamente, anche l’attuale Tenuta di Pietra Porzia.
terzo motivo:il Calendario Gregoriano è stato creato nel 1582 da Papa Gregorio XIII Boncompagni con una bolla
pontificia promulgata a Monte Porzio Catone durante il suo soggiorno a Villa Mondragone
Villa Mondragone: prende il suo nome dal drago presente nello stemma di Papa Gregorio XIII Boncompagni che ne aveva fatto la sua residenza abituale.
Villa Mondragone ha avuto il suo massimo periodo di splendore durante il pontificato di Paolo V Borghese (papa dal 1605 al 1621 ), è stata poi donata nel 1865 dai Borghese ai Gesuiti e dai Gesuiti venduta nel 1981 all’università di Tor Vergata.
Villa Mondragone, a pochi chilometri da Pietra Porzia, è visitabile.
Il calendario Gregoriano
ancora oggi in vigore, fissa la data del capodanno il 1 gennaio e, con l’inserimento di un anno bisestile ogni 4 anni, corregge gli sfasamenti rispetto al calendario astronomico che si erano accumulati dal 46 ac, anno in cui Giulio Cesare aveva creato il Calendario Giuliano.
I cristiani Ortodossi seguono ancora il calendario Giuliano, per questo motivo il Natale Ortodosso è il 7 gennaio e il Capodanno il 14 gennaio.
il Capodanno cinese
la tradizione cinese collega il Capodanno al ciclo della Luna, in una data che oscilla fra il 21 gennaio e il 19 febbraio. Il Capodanno cinese del 2022 è martedì 1 febbraio.
Il capodanno cinese è anche legato alla tradizione astrologica cinese e alle dodici costellazioni delle Zodiaco cinese.
Zodiaco cinese
la sua origine è avvolta nelle leggende legate alla morte di Buddha o al viaggio sulla terra dell’imperatore di Giada(link a wiki zodiaco cinese); in entrambi i casi 12 animali influenzano in modo determinante il carattere e il destino degli uomini che nascono sotto il loro segno; il 2022 è l’anno della Tigre, terzo animale delle Zodiaco cinese, simbolo di salute, carriera e amore.
Un’altra leggenda spiega l’abitudine cinese di vestirsi di rosso per Capodanno.
Prenotazioni per il capodanno cinese
Per le norme Covid la prenotazione è obbligatoria, verrà organizzato un pranzo o una cena se si avranno prenotazioni almeno per 10 persone
Menu per il capodanno cinese
Qualora il menu già previsto per il capodanno fosse gradito anche per il capodanno cinese, lo stesso potrà essere offerto di nuovo alle medesime condizioni, in caso contrario verrà concordato con gli ospiti.
Capodanno cosa fare? Dove passare il Capodanno? Un capodanno in campagna a Pietra Porzia, un agriturismo a Roma, nella zona dei Castelli Romani, è una scelta vincente per 3 motivi
primo motivo:
passare il capodanno a Roma, in campagna, con i bambini.
secondo motivo:
passare un veglione romantico di capodanno nei Castelli Romani insieme alla persona più cara, fermandosi anche la notte in agriturismo.
terzo motivo :
scoprire, per il cenone di Capodanno nei Castelli Romani, i piatti tipici della tradizione del territorio realizzati dalla cucina del nostro agriturismo con tanti prodotti della Tenta di Pietra Porzia.
Le offerte di Capodanno dell’agriturismo di Pietra Porzia:
il menu del veglione con musica live euro 80 persona vini inclusi. Bambini euro 30
pacchetti stanze
1 notte del 31 dicembre e cenone del 31 euro 130 a persona in camera doppia , mimino 2 persone, prima colazione inclusa.
2 notti giovedi’ 30 e venerdi 31 cenone di capodanno incluso :euro 160 a persona in camera doppia, minimo due persone con prima colazione.
3 notti da mercoledi’ 29 a venerdi 31 cenone di capodanno incluso :euro 200 a persona in camera doppia, minimo due persone con prima colazione.
4 notti da martedi 28 a venerdi 31 con cenone di capodanno incluso :euro 240 a persona in camera doppia, minimo due persone con prima colazione.
Letti aggiuntivi in camera euro 30 a notte, per bambini da (5 a 15 anni)
il cenone di martedì 31 menu :
Antipasto
Chips di cavolo nero con sesamo croccante, Fritti vegetali di stagione serviti con salsa speziata
Cruditè di carciofi del nostro orto con grana e arancio
Selezione di formaggi laziali con miele della tenuta
Roast beef di vitellocon salsa yogurt
Primi piatti
Lasagna con besciamella alla zucca e castagne mosciarelle viterbesi e scamorza affumicata di
bufala
Spaghetto quadrato artigianale con ragu’ bianco e polvere di olive nere di Gaeta
Secondo di carne e contorni del nostro orto
Secondo con contorno
Tasca di vitello ripiena di salsiccia e pere, con salsa bruna al timo
Verza dell’ orto agli agrumi
Patate sabbiose al rosmarino.
Dessert
Sbriciolata con crema al vino spumante della nostra cantina e frutti di bosco freschi
Lenticchie con cotechino
Mandarini
Acqua caffè Velluti torrefazione di Palestrina, amari aziendali e vini della tenuta di pietra porzia
Menù bimbi €30
vi suggeriamo questi programmi:
durante il soggiorno avete solo l imbarazzo della scelta visite a Roma o le meraviglie di Tivoli con Villa D’este e Villa Adriana o ancora piu vicino le fantastiche ville che si trovano nella zona dei castelli romani.
Per chi invece cerca lo shopping a Roma a pochi km dalla Porzia c è solo l imbarazzo della scelta con Valmontone outlet ,castel romano designer outlet o roma est che con la loro grandezza e varietà di negozi vi daranno solo l imbarazzo della scelta.
Se i nostri consigli vi sono piaciuti e avete scoperto il significato del capodanno venite a trovarci, basta compilare il modulo sotto riportato