news

Perché  trascorrere il week end di Ognissanti e Halloween a Roma? A pochi chilometri dal caos  romano  l’agriturismo di Pietra Porzia offre  l’occasione per passare anche una sola giornata di relax  e benessere in mezzo agli unici  47 ettari ancora intatti dei Castelli Romani

Ognissanti sapete la sua origine?

Il  13 maggio del 609 dc  la chiesa cattolica crea la festa di Tutti i Santi   dedicando a Maria, madre di Dio  il Pantheon,il  foto.phanteon.romatempio di tutti gli dei pagani con lo scopo evidente di sostituire gli dei pagani con i santi cristiani! .

In seguito la festa viene spostata il 2 novembre unendola, dal XI secolo, al 1 novembre,  giorno dei morti  con lo scopo di assorbire nella religione cristiana  anche  le feste pagane che ricordavano gli antenati defunti con riti in contrasto con la religione cattolica di cui  Halloween era solo un piccolo esempio

Halloween: Da dove viene il nome? Perchè morti e santi insieme?

Il termine Halloween deriva dalla parola Hallow che significa santo in inglese arcaico.

All Hallow’s Eve equivale quindi a vigilia (Eve) di tutti i santi, ed è questo il motivo per cui Halloween  si festeggia  il 31 ottobre, la sera prima del giorno  di Ognissanti del 1 novembre.

Le origini della festa  risalgono a vari secoli prima del cristianesimo ed erano legati alla  vigilia del nuovo anno festeggiata il 31 ottobre dai Celti d’Irlanda.

Era il momento in cui i pastori riportavano a valle le loro greggi unendo al culto dei santi i festeggiamenti dello Samhain che in inglese arcaico significava “summer’s end , la fine dell’estate e quindi l’inizio del nuovo anno.

Durante la notte dello Samhain gli spiriti dei morti, guidati dalle torce poste di fronte alle case, tornavano sulla terra e  si mescolavano ai  loro discendenti ancora vivi .

Con l’avvento del Cristianesimo la festa di Halloween è diventata una festa cristiana dedicata ai santi e ai morti perdendo ogni riferimento al Capodanno dei Celti.

Halloween: Perché è diventata una festa mondiale? Sapevate che è merito della patata?

La patata arriva dal Perù alla fine del 1500 ma è solo con la fine del 1700 che si diffonde in Europa  determinando un forte aumento della popolazione grazie alle quantità di calorie pari a 4 volte quelle del grano.  In Irlanda la popolazione, che e vive solo di latte e patate, viene colpita a metà del 1800 da una terribile carestia causata dalla distruzione dei raccolti di patate ad opera di  un fungo infestante.

A causa della carestia  milioni di irlandesi emigrano  verso gli Stati Uniti ma non dimenticano le loro festa fra le quali quella di Halloween occupa un posto tanto  importante  da diventare una festa nazionale per gli USA e dagli Usa diffondersi nel mondo.

Alla festa si unisce la leggenda di Jack, un peccatore incallito che, diventato dopo la morte  un’ anima senza pace, vaga per il mondo guidato dalla luce accesa in una zucca.

Ognissanti e Halloween in agriturismo a Frascati, nei castelli Romani

Potete scegliere di passare il fine settimana o anche un solo giorno all’agriturismo di Pietra Porzia nei Castelli Romani , Dimora storica Frascati - Tenuta di Pietra Porzianon vi annoierete di certo!!

 

Il ponte dei Santi e morti in agriturismo a Frascati, nei castelli romani

Nel 2023 il calendario offre l’alternativa fra due fine settimana dal 28 Ottobre al 1 novembree dal 1 novembre al 5 novembre, se decidete di passare questi  fine settimana o anche un solo giorno all’agriturismo di Pietra Porzia nei Castelli Romani,  potrete prenotare una delle  esperienze listate sul nostro sito, non vi annoierete di certo!!

Se cercate un’ esperienza culturale Pietra Porzia offre solo l’imbarazzo della scelta fra FrascatiCastelgandolfoNemi, Tivoli con Villa D’este e villa Adriana.

 

Ognissanti e Halloween con il tour dei vigneti,la visita in cantinae la degustazione dei nostri vini e olio.

L’esperienza della visita alla cantina di Pietra Porzia inizia dalla cantina storica scavata nel tufo 2000 anni fa, una grotta di grande fascino in cui potrete ammirare i rocchi di colonne di un tempio arcaico del V secolo AC. Si visita poi la cantina moderna con i profumi del nuovo vino che sta finendo di fermentare. Le visite si possono prenotare direttamente dal nostro sito o durante il soggiorno in agriturismo.

Il Ponte dei Santi con la visita alla sorgente e al tempio sommerso

Durante il vostro soggiorno potrete prenotare la visita guidata alla sorgente e al tempio sommerso, un’esperienza indimenticabile!

Il ponte dei Santi al ristorante dell’agriturismo di Pietra Porzia

il ristorante dell’agriturismo è aperto, per Ognissanti e Halloween,sabato28 0ttobre e sabato 4 novembre a cena, domenica29 ottobre, domenica 5 novembre e mercoledì 1° novembre a pranzo e a cena, possiamo fare aperture speciali supplementari a richiesta.

Oltre al normale menu alla carta abbiamo preparato uno speciale menu alla zucca realizzato con le nostre zucche, le verdure del nostro orto e il grano del nostrocampo. Potete accompagnare i piatti con i nostri Frascati senza dimenticare il Lecino o il Lecinaro gli straordinari rossi autoctoni dai profumi di cacao e ciliege sotto spirito. Per finire nulla di meglio del Cannellino accompagnato dalle ciambelle al vino tipiche di Frascati.

 

 Se, dopo aver letto questo articolo, volete passare il ponte dei Santi con noi, compilate il modulo sotto riportato e faremo del nostro meglio per farvi passare la festa di Ognissanti nel modo più piacevole possibile.

 

 

 

Send this to a friend