news

Cosa fare a Pasqua e Pasquetta a Roma? Dove organizzare il pranzo di Pasqua a Roma ?

Vi proponiamo di scegliere l’agriturismo di Pietra Porzia, nel comune di Roma, circondato dai 47 ettari di vigneto e oliveto della Tenuta di Pietra Porzia.

Siamo a soli 18 km da Roma, a Frascati, nei Castelli Romani, in un posto magico in cui ritroverete il vero paesaggio intatto della campagna romana.

Il significato di Pasqua: Il Pesach degli ebrei

voi tutti sapete che la Pasqua è il giorno della resurrezione di Cristo ma forse non sapete che “ Pasqua” deriva dalla parola ebraica Pesach che significa “passare oltre”. La parola ricorda i 400 anni  in cui gli ebrei erano schiavi dei Faraoni in Egitto; per poterli liberare, Dio, per intercessione di Mosè, manda, secondo la Bibbia, 10 piaghe che creano danni enormi al paese. L’ultima piaga è a l’uccisione dei primogeniti degli egiziani, compreso il figlio del faraone. Per riconoscere le case degli ebrei, Dio  ordina  loro di fare un segno rosso sulle loro porte in modo da poter “passare oltre” e colpire solo le case degli egiziani. Dopo l’ultima piaga gli ebrei, guidati da Mosè, lasciano l’Egitto e tornano nella terra promessa. Pesach significa quindi la liberazione degli ebrei dalla schiavitù

La Pasqua dei cristiani

La schiavitù degli ebrei in Egitto è equivalente alla schiavitù del peccato da cui i popoli sono stati liberati dal sacrificio di Cristo nel giorno della Crocefissione, il venerdì Santo.

La Pasqua, giorno della Resurrezione di Cristo, equivale quindi a “passere oltre il peccato” per iniziare una vita nuova con l’avvento del regno di Dio e la certezza della resurrezione alla fine dei tempi.

Come si calcola la Pasqua

Nel 325 Cd il concilio di Nicea, presieduto dall’ imperatore Costantino, ha fissato la Pasqua nella prima domenica dopo la luna piena  di Primavera che, per la chiesa, è sempre il 21 Marzo.

Questo è il motivo per cui la Pasqua è sempre compresa fra il 22 marzo e il 25 Aprile

Gli auguri di Pasqua

La tradizione degli auguri accompagna sempre un evento piacevole come la nascita di un bambino. Nel caso della Pasqua il collegamento con la Primavera conferma il significato della Pasqua e degli auguri per la nascita del regno di Dio e la rinascita della natura dopo il lungo periodo dell’inverno.

Le uova di Pasqua

L’uovo è un simbolo antichissimo di rinascita ed è per questo che da sempre il regalo di un uovo colorato ricordava il rinascere della vita con la primavera tanto che i romani seppellivano un uovo dipinto di rosso per avere un buon raccolto.

L’abitudine di oggi di regalare uova di cioccolato risale al 1800, la cioccolata proviene dal centro America, era ben conosciuta dai Maya e dagli Atzechi che la consumavano fredda ed amara per alleviare la fatica. Alla fine del 1500 la cioccolata, importata in Europa dagli spagnoli, viene unita allo zucchero e ottiene un grande successo come medicamento e come bene di lusso.

Pasquetta , lunedì dell’Angelo, sapete perché?

Il giorno dopo Pasqua, il lunedì, è chiamato lunedì dell’angelo perché, secondo i vangeli, nel lunedì dopo la Resurrezione Maria di Magdala e altre donne sono andate al sepolcro per imbalsamare il corpo di Cristo. Arrivate al sepolcro lo trovano vuoto  e vedono un angelo che le informa della Resurrezione di Cristo e le invita a diffondere la notizia

Pasqua e pasquetta in agriturismo a Roma: 

Ecco 5 motivi per passare Pasqua e Pasquetta nell’ agriturismo di Pietra Porzia

 La scoperta della primavera

Lasciare la città per scoprire la primavera in campagna è come rinascere dopo il lungo inverno, i prati ritornano verdi, ci sono i primi nidi degli uccelli, l’orto del nostro agriturismo comincia a dare i primi frutti.

Pasqua con i bambini

Il nostro è un agriturismo anche per bambini che potranno giocare nel grande prato davanti all’ agriturismo in aperta campagnaGiardini - Tenuta di Pietra Porzia

 

 

Il pranzo di Pasqua e Pasquetta

Abbiamo un agriturismo con un ristorante dove serviamo solo piatti che vengono dalla nostra azienda e dalle aziende agricole del territorio, quindi un vero chilometro zero!orto dell' agriturismo a frascati a tenuta di pietra porzia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I menu di Pasqua e di Pasquetta verranno inviati a tutte le persone interessate

 

 

 

 Pasqua con il vino dell’annata nuova

Per accompagnare il menu di Pasqua vi proponiamo le nuove annate del nostro Frascati e dei nostri rossi  Castelli Romani e Lecino , se vi piaccio  potrete poi  acquistarli in azienda..

Dopo avervi raccontato la storia delle origini della Pasqua e avervi suggerito 5 motivi per passare il week end di Pasqua all’agriturismo di Pietra Porzia, speriamo di avervi convinto a venire a trovarci, basta compilare il format sotto riportato, ma, fate presto, perché abbiamo già delle prenotazioni!

 

Send this to a friend