news

Se pensate di rimanere per ferragosto nei dintorni di Roma perché non scegliete di passare il ferragosto  in agriturismo nei castelli romani?

La scelta di dove andare per il week end di ferragosto è sempre molto difficile, il mare è pieno di folla e la città è vuota, con questo articolo vi suggeriamo 5 motivi per passare il ferragosto a Frascati, in agriturismo,  alla scoperta della pace della campagna

mangiar bene al ristorante dell’agriturismo

Il pranzo di ferragosto è parte di una tradizione molto importante.

Le regole della regione Lazio per gli agriturismi impongono che i cibi serviti provengano per il 35% dall’azienda agricola con una differenza fino al 85% da aziende agricole o artigiani della regione.

A Pietra Porzia produciamo vini e spumanti, olio d’oliva, ortaggi, frutta, miele, grano per la farina con cui facciamo il pane e i vari tipi di pasta e biscotti che serviamo al ristorante.

Siamo sicuri che anche voi avrete la sorpresa di trovare un ristorante dove si mangia bene gustando i piatti della tradizione.

Ecco il menu per il pranzo di ferragosto:

Pranzo di Ferragosto in tenuta

€40 a persona 

ANTIPASTO

Panzanella con pane tostato forno ceralli, con pomodori misti del nostro orto
 
Insalatina di ceci, rucola, melone e grana
 
Zucchine alla scapece
 
Gnocco fritto basilico e pecorino, con crudo dells norcineria cilia
 
Ricotta di bufala, miele della tenuta mirtilli e noci
 
PRIMO PIATTO
 
Pici artigianali con speck, zafferano e zucchine croccanti
 
SECONDO CON CONTORNO
 
Straccetti di pollo al pomodoro fresco e filetti di peperoni
 
Insalata mista
 
DESSERT E FRUTTA 
 
Anguria
Panna cotta ai frutti di bosco freschi con ciambellina al vino rosso

 

 

 

 

 

Menù bambini

€ 20

Lasagna al pomodoro

Cotoletta e patatine fritte

un paesaggio pieno di fascino

La zona intorno a Roma è stata, purtroppo, costruita spesso senza rispettare la bellezza del paesaggio, sarà quindi per voi una doppia sorpresa scoprire che, dall’agriturismo di Pietra Porzia, la vista spazia dalla città di Roma a Frascati, a Monteporzio, ai monti della Sabina, offrendo un paesaggio pieno di fascino che vi incanterà.

 

 

la sfida della sostenibilità totale

Conservare un paesaggio intatto è parte della sfida della sostenibilità totale, ma non basta: esiste una sostenibilità sociale legata all’ impiego di personale tutto l’anno, un sostenibilità ambientale  ottenuta attraverso l’utilizzo minimo di prodotti di sintesi per la difesa del vigneto  pur ottenendo vini a bassi solfiti con i profumi naturali del vitigno.

Questa è la sfida che abbiamo affrontato e che ci piace condivide con i nostri ospiti.

Un’esperienza diversa

Per la vostra vacanza possiamo offrivi non solo una, ma ben 6 esperienze diverse che potete trovare nella pagina del sito dedicata.

 

 I grandi vini dei Castelli

Spesso si cercano dei vini particolari provenienti da tutto il mondo senza rendersi conto che la zona intorno a Roma ha una tradizione millenaria di grandi vini.

Nella Tenuta abbiamo piantato gli  antichi vitigni del Frascati, ne abbiamo addirittura riscoperto uno dimenticato da secoli, potrete quindi gustare i grandi vini dei Castelli prodotti da Pietra Porzia, se vi sono piaciuti potrete acquistarli o addirittura farveli spedire a domicilio in tutta Italia,

Se, con questo articolo vi abbiamo convinto a passare il ferragosto in agriturismo nei Castelli Romani compilate il format sotto riportato e faremo il possibile per rendere il vostro soggiorno indimenticabile.

 

Per info e prenotazioni:

 

Send this to a friend