se non avete ancora deciso cosa fare e dove andare domenica 22 maggio per la giornata nazionale delle dimore storiche a Roma e in Lazio con questo articolo vi consigliamo una gita fuoriporta ai castelli Romani alla Tenuta di Pietra Porzia
cosa è l’associazione dimore storiche(Adsi)
Adsi è un’associazione che raggruppa quasi 4000 proprietari privati proprietari di dimore storiche vincolate dalla sovrintendenza come monumento nazionale. Una volta all’anno, normalmente la terza domenica di maggio, molti soci aprono gratuitamente al pubblico per far conoscere l’impregno di ognuno nella salvaguardia del patrimonio culturale del nostro paese.
le dimore aperte domenica 21 maggio 2023 a Roma e in Lazio
Nel sito www.associazionedimorestoriche.it troverete l’elenco delle dimore visitabili a Roma e in Lazio con le relative condizioni della visita.
una dimora storica di campagna a Frascati, nei Castelli Romani
Unitamente a ville, castelli o palazzi di città, il vincolo monumentale si estende spesso anche al paesaggio che circonda la dimora, nella vostra gita fuori porta alla Tenuta di Pietra Porzia potrete scoprire una villa postmoderna di design, una cantina prestigiosa della zona di Frascati ma, soprattutto, 47 ettari di paesaggio intatto con una vista spettacolare su Roma e i Castelli
la villa
Costruita su disegno dell’ architetto Luccichenti negli anni 40 per il nonno degli attuali proprietari, la villa conserva intatto il prospetto tipico del periodo e i volumi interni che ricordano un’epoca di grande fascino. La villa è stata trasformata in agriturismo con 12 camere, ristorante e piscina
la cantina
La cantina moderna si innesta in modo armonico nel paesaggio, al suo interno le più avanzate tecniche di vinificazione si accompagnano al ricordo dell’antica cantina scavata nel tufo, nata forse dalla trasformazione della cisterna terminale dell’acquedotto costruito dall’imperatore Claudio nel I secolo dopo Cristo.
il paesaggio
A soli 18 kilometri da Roma i 57 ettari della tenuta coltivati a vigneto e oliveto costituiscono un’oasi di pace nella campagna romana distrutta da costruzioni di ogni tipo. Tutta la tenuta è soggetta a vincolo paesaggistico, rimarrà quindi intatta nel tempo a memoria di quello che era il fascino millenario dei Castelli.
la visita alla tenuta di Pietra Porzia
La visita con degustazione, gratuita solo in occasione della giornata nazionale di Adsi, comprende i vigneti, la cantina con spiegazione del processo di vinificazione e la degustazione di un vino a scelta.
La prenotazione è gradita per evitare eccessivo affollamento secondo le regole del Covid.
Durante la visita sarà possibile effettuare alcune attività di seguito elencate
–visita all’antica cantina scavata nel tufo nel I secolo dopo Cristo
–visita al lago sotterraneo con un tempio di epoca romana La visita è a a pagamento con prenotazione nei seguenti orari 10.00-15.00-17.00 Il costo è di euro 15 a persona
–pernottamento in agriturismo: Possibile su prenotazione, fino ad esaurimento
–acquisti prodotti della Tenuta : Durante la visita si potranno acquistare i prodotti della Tenuta, non solo vini da vitigni autoctoni imbottigliati e sfusi ma anche farina, biscotti, miele, prodotti stagionali dell’orto della Tenuta.
Chi lo desidera potrà anche ricevere quanto desidera a domicilio
Contatti: al sito www.tenutadipietraporzia.it Michele Russo 069464392
Se questo articolo vi ha risolto il problema di cosa fare e dove andare per la giornata nazionale delle dimore storiche a Roma e in Lazio, compilate il modulo sotto riportato e vi accoglieremo con gioia.
.